“C’è un tempo per ogni cosa”, “Ogni stagione ha il suo raccolto”.
Quante volte abbiamo sentito queste parole? Chi vive in campagna o lavora con la terra, ha ben chiaro cosa s’intende. C’è il tempo in cui il terreno è preparato, si piantano i semi, la germinazione, la cura della pianta che cresce e poi alla fine la raccolta. Ci sono delle ore della giornata e dei periodi più favorevoli per ognuna di queste attività e il contadino saggio sa che deve lavorare nel rispetto di questa sequenza con amore e attenzione per assicurarsi un raccolto adeguato. C’è una relazione molto profonda tra chi ama la terra e dialoga con la natura e ne rispetta i cicli. Come può tutto questo essere attuale nella nostra vita quotidiana, soprattutto in chi, come me, vive in città, con il traffico, con la grande distribuzione e gli impegni di lavoro? L’immagine del contadino che dialoga con la terra è proprio un’immagine lontana di quando da bambina trascorrevo i mesi estivi in campagna con i nonni, giocavo nell’orto lasciando libero spazio alla fantasia. A pensarci bene, però, non è poi cosi distante dalla nostra realtà, negli studi d’iridologia ho sentito spesso la docente parlare di “pulizia del terreno” riferendosi al nostro intestino, come base da cui partire prima di qualsiasi altra azione e questo concetto è condiviso da molte discipline. Anche in un serio percorso di crescita personale è trasmesso quanto sia importante l’attenzione e la consapevolezza nelle azioni che facciamo ogni giorno e come ognuna di queste porti a una determinata conseguenza. Ecco che con questa visione, il cemento e il traffico non sono più importanti e mi vedo come il contadino saggio che giorno dopo giorno, azione dopo azione, prepara la terra ad accogliere i semi, si prende cura di essi e della pianta che cresce, la aiuta a crescere, le da un sostegno quando necessario, e poi al tempo giusto, né prima né dopo, raccoglie i frutti. Quanto lavoro bisogna fare prima di sapere quale sarà il raccolto e se la pioggia e il sole saranno a favore. Proprio così, come nella vita di tutti i giorni, ma come il contadino saggio ben sa il raccolto dipende proprio da come sarà stata la semina; abbiamo potere solo sul momento che stiamo vivendo, sul qui ed ora ed è su quello che è importante mettere tutto l’impegno, la cura e l’amore. Come sarà il raccolto? Non lo sappiamo con certezza ed in anticipo, possiamo occuparci del qui ed ora, l’unico tempo su cui abbiamo potere ed avere fiducia che la cura e l’attenzione che mettiamo saranno molto determinanti per il tipo di raccolto. |
Details
Carmen Morronemail [email protected] Archives
Settembre 2023
Categories |