Carmen Morrone

conoscersi per crescere

  • Home
  • Blog

29/3/2022

Come ascoltare i figli in modo empatico?

Commenti

Read Now
 
Foto

Come ascoltare i Figli in modo empatico

Come possiamo entrare in empatia con I figli? 
Come possiamo entrare nel loro mondo, sia da un punto di vista cognitivo che emozionale? 
“Ascoltare il doppio parlare la metà “  
L’ascolto è un aspetto importante della comunicazione, è un processo attivo che richiede partecipazione e ci permette di entrare in sintonia con le altre persone. 
Ci sono delle regole che aiutano a migliorare la nostra capacità di ascolto e che permettono a chi parla di non sentirsi giudicato, ma accolto. 
Vediamo insieme I punti principali dell’ascolto attivo: 
  1. Non interrompere e non sopraffare chi parla 
L’ascolto empatico è un incontro nelle divergenze e differenze e se condiviso può diventare un arricchimento non è uno scontro e non serve imporre il tuo pensiero. 
Utilizza frasi tipo “Ti ascolto” “Dimmi”  
  1. Guardare negli occhi chi parla e mantenere un atteggiamento del corpo di apertura 
Questo atteggiamento fa sentire la persona che parla accolta e permette a te di stare concentrato su ciò che viene detto. Cerca di sorridere con lo sguardo e tieni un tono di voce accogliente. Un bravo ascoltatore ha anche un atteggiamento del corpo che trasmette all’interlocutore apertura per cui tieni le braccia aperte e annuisci con il volto seguendo il discorso. 
  1. Sottolinea quello che dice e fai domande per approfondire e riflettere sull’argomento di cui si sta parlando 
Non interrompere parlando di te, ma segui il discorso riprendendo alcuni aspetti con domande e sottolineando ciò che viene detto.   
  1. Ricapitola e riformula quello che hai ascoltato con le tue parole 
Dai a tuo figlio e a te stesso la certezza di aver compreso il messaggio riformulando con le tue parole, un esempio di ricapitolazione è: “Quindi se ho capito bene ti sei comportato in questo modo perché eri arrabbiato…” 
Un esempio di riformulazione è “ah ho capito perché ti sei arrabbiato ieri perché…” 
L’ascolto empatico consente a chi sta parlando di chiarire sé stesso, ti accorgerai come tuo figlio quando si sente ascoltato, dopo averti parlato arriva al fine del discorso con una maggiore consapevolezza di sé ed una maggiore chiarezza mentale. 

    Richiedi la tua prima consulenza in Omaggio 

Invia

Share

Commenti
Details

    Carmen Morrone 

    mail [email protected]
    recapito cellulare  3517336923


    Archives

    Settembre 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022

    Categories

    Tutti

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
Foto da Roby Ferrari
  • Home
  • Blog