Che voto hai preso?Quante volte a scuola o sul lavoro ci siamo trovati ad essere valutati e ci siamo identificati nel voto che abbiamo preso? E quando il voto assegnatoci non era del tutto conforme alle nostre aspettative come ci siamo sentiti e per quanto tempo ancora quella sensazione a volte riaffiora nella nostra mente? E come genitori abbiamo poi trasferito questa sensazione sui nostri figli o siamo riusciti a comprendere e far comprendere anche a loro che il valore di una persona non può essere definito solo da un numero? Questa è una sfida davvero interessante che, come genitori, come educatori, siamo chiamati ad affrontare. Prima di tutto è necessario provare a noi stessi che il nostro valore va oltre un numero, e pur rispettando questo strumento necessario in ambito scolastico è pur vero che comprendiamo solo più avanti, con le esperienze che ci propone la vita, che noi siamo molto di più e spesso di fronte a situazioni impegnative siamo in grado di tirar fuori delle risorse che non sapevamo di avere. Lo stesso vale per i nostri figli, non tutti riescono a conformarsi ed esprimere il meglio di loro stessi in ambito scolastico, ed in questi casi diventa una vera sfida sia per i genitori che per gli educatori tirare fuori il meglio nel rispetto dei programmi e protocolli da seguire. Il nostro ruolo di genitori è davvero una chiave di volta in questi casi, e maggiore è la consapevolezza e la comprensione che abbiamo raggiunto per noi stessi maggiore è la capacità che avremo di trasferire ciò anche ai nostri figli. Buon cammino Settembre tempo di ripartenzaPer molti il mese di Settembre è rappresentativo dell’inizio di un nuovo ciclo, più che Gennaio e ci si trova a fare dei bilanci sulla fine del periodo di vacanza e di nuovi progetti e propositi per il periodo che sta iniziando. Anche per i bambini e ragazzi in età scolare potrebbe essere così ed ora si trovano ad affrontare un delicato periodo di ripresa, per molti le vacanze sono finite e stanno vivendo una fase di riadattamento all’ambiente e a ritmi che li preparano gradualmente al rientro a scuola. E tu genitore come stai vivendo tutto ciò? Sei riuscito durante le vacanze a prendere del tempo per te e soprattutto stai cercando di mantenere il più possibile un ritmo della giornata che ti consente di vivere serenamente gli impegni quotidiani? Il mio invito in questo momento di passaggio è di preservare il più possibile sia per voi che per i figli il tempo, l’armonia e la serenità conquistate nei mesi scorsi, se avete stabilito nuove abitudini familiari che vi hanno dato gioia cercate di mantenerle vive, ma la sfida maggiore è sicuramente riuscire sempre di più a preservare del tempo per voi stessi, anche solo qualche minuto al giorno, per esempio, per respirare più consapevolmente. Buona ripresa |
Details
Carmen Morronemail [email protected] Archives
Settembre 2023
Categories |