Credenze limitanti, quali sono le tue?“E’ più facile disintegrare un atomo che un pregiudizio” Einstein Quante opinioni abbiamo su di noi e di conseguenza sugli altri e siamo convinti che siano la Verità? Ogni giorno poi con le parole che pronunciamo rafforziamo queste opinioni anziché smontarle. Ma cosa si intende per credenze limitanti? Sono quelle convinzioni che crediamo essere assolutamente vere riferite ai nostri comportamenti, alla nostra identità, alle nostre capacità, al nostro mondo e che ci limitano nel raggiungimento dei nostri obbiettivi Ecco alcuni esempi “non sono portato in matematica” “sono negato per lo sport” “sei cagionevole di salute” “per avere successo ci vuole fortuna” “i soldi sono sporchi” “se ti fidi delle persone verrai fregato” Ci sono ovviamente anche credenze positive, ma quelle che bloccano la crescita dell’autostima e la nostra espansione sono proprio quelle limitanti, che non ci permettono di avanzare nelle esperienze e ci portano a bloccarci prima di provarci. Hai presente quando rinunci a fare qualcosa pensando che non ce la farai? Le credenze limitanti possono riguardare vari ambiti, cultura, lavoro, relazioni, e anche la famiglia. Quali sono le tue credenze limitanti? Prendi del tempo per te e prova a scrivere quali sono le tue credenze limitanti e prova a soffermarti sulle emozioni che provi nel leggerle. modificare. |
Details
Carmen Morronemail [email protected] Archives
Settembre 2023
Categories |